Infiammazione tendine d’Achille: le 4 soluzioni terapeutiche

infiammazione tendine d achille

Il tendine d’Achille è una delle parti anatomiche più conosciute, sia per il suo nome evocativo che per il suo ruolo fondamentale nei movimenti di estensione del piede (mezza punta) e nell’effettuare il movimento di spinta.

La funzionalità del tendine d’Achille è quindi essenziale per camminare, correre e saltare.

Torna in Cima

Il tendine d’Achille

È in assoluto il tendine più lungo e resistente dell’intero corpo umano, una caratteristica essenziale proprio per la sua importante funzione e per le forti sollecitazioni cui può essere sottoposto.

Misura mediamente una quindicina di centimetri; a differenza della maggior parte degli altri tendini non scorre in una vera e propria guaina sinoviale ma è coperto dal peritenonion, una sottile copertura di tessuto connettivo che ha solo funzioni di protezione.

Il nutrimento necessario al tendine d’Achille è infatti dispensato:

  • dall’osso calcaneare, distalmente;
  • dai muscoli che lo costituiscono, prossimalmente.

Il tendine d Achille può sostenere sollecitazioni molto forti, infatti può arrivare a sostenere fino a 7-8 volte il peso del corpo durante la corsa o il salto.

La sua elasticità aumenta l’efficienza del movimento di corsa, permettendoci di risparmiare notevoli quantità di energia.

Proprio per questo motivo le condizioni del tendine d’Achille sono estremamente importanti per determinare la potenzialità atletica e, d’altra parte, l’infiammazione del tendine d’Achille – o la sua rottura – possono avere un impatto notevole sulla qualità della vita, specialmente nelle persone che non sono in età avanzata.
Torna in Cima

L’infiammazione del tendine d’Achille: sintomi e cause

tendine-achille-dolore-corridore-min

Come abbiamo visto poco sopra, il tendine d’Achille è sottoposto a sforzi frequenti ed intensi, motivo per cui non è raro che si infiammi e dia luogo a sintomi dolorosi.

D’altra parte, proprio la sua resistenza e le sue dimensioni lo rendono piuttosto resistente alle rotture.

Il tendine d’Achille infiammato è solitamente causato da un trauma, piccolo o grande, che si verifica durante la corsa, i salti o la pratica sportiva in generale.

Anche i microtraumi reiterati dovuti allo stress, all’eccessiva intensità dell’allenamento o ad altre attività che sforzano il tendine e i muscoli del polpaccio possono causare la degenerazione ed il danneggiamento delle fibre che lo compongono, portando all’infiammazione che, se trascurata, può infine condurre ad un tendine d’Achille rotto.

Il sintomo più comune è il dolore al tendine d’Achille, un dolore esacerbato dal cammino che di solito si manifesta a livello del tallone e si irradia verso l’alto, accentuandosi se si compiono movimenti che vedono impiegato il polpaccio o se la zona infiammata è sottoposta a pressione.

Quali possono essere i rimedi in caso di un tendine d’Achille infiammato?

Possiamo dire che, nella sua fase iniziale, l’infiammazione del tendine d achille è di solito risolvibile attraverso:

  • l’astensione dall’attività sportiva;
  • lo stretching;
  • il riposo;
  • eventualmente l’assunzione di farmaci antinfiammatori nella fase acuta del dolore.

Torna in Cima

La tendinopatia inserzionale

Non sempre, tuttavia, l’infiammazione del tendine d’Achille è causata soltanto dallo stress o da traumi, talvolta infatti esistono fattori predisponenti.

In alcuni pazienti, la sofferenza del tendine d’Achille è dovuta allo sfregamento del tendine stesso contro l’osso del calcagno; in questo caso, si parla di tendinopatia inserzionale.

La fascia di età in cui questa patologia è più frequente va dai 25 ed i 45-50 anni.

Le ragioni per cui il dolore al tendine d’Achille si sviluppa possono derivare dalla particolare conformazione anatomica del paziente, che talvolta, ma non necessariamente, ha sviluppato sin dall’infanzia il morbo di Severe-Haglund, un’osteocondrosi che si manifesta nell’età pediatrica.

Anche le calcificazioni ossee o tendinee possono essere un fattore scatenante, perché aumentano significativamente l’attrito del tendine durante il suo scorrimento.

La tendinopatia inserzionale può inoltre essere favorita dall’attività fisica intensa, in particolar modo nei pazienti che praticano sport di fatica come la corsa di resistenza.

In qualsiasi caso, il primo approccio al problema deve essere rappresentato dal trattamento conservativo e dalla riduzione dello stress meccanico.

Per evitare che la situazione peggiori ulteriormente e scongiurare eventuali ricadute, è importante attenersi strettamente alle indicazioni dello specialista.

È necessario impegnarsi in questo senso sia durante la terapia, con l’astensione o la significativa riduzione dell’allenamento ed il rispetto di tempi adeguati di riposo, che successivamente, ponendo maggiore attenzione per esempio alla scelta delle calzature ed ai piccoli segnali che i piedi ci inviano durante lo sforzo.
Torna in Cima

La tendinopatia non inserzionale

Più frequente in una fascia di età successiva (di solito fra i 45 ed i 65 anni) è invece la tendinopatia non inserzionale, che deriva dalla degenerazione delle fibre del tendine d’Achille ed è molto spesso legata alla scarsità di nutrimento che esse ricevono attraverso il calcagno ed i muscoli del polpaccio.

In questo caso, il dolore è solitamente localizzato a 3-4 cm di distanza dal punto di inserzione del tendine d’Achille sul calcagno (quasi al centro del tendine), nelle parti più lontane dalle fonti di nutrimento stesse.

Il tendine d’Achille tenderà ad ispessirsi e gonfiarsi proprio in queste zone.

La rottura è purtroppo un evento non infrequente quando questo tipo di patologia viene trascurata.

Inizialmente si procede attraverso:

  • lo stretching;
  • la fisioterapia;
  • la medicina rigenerativa, spesso nel caso di fallimento delle precedenti terapie conservative.

Torna in Cima

Cure, rimedi e terapia per l’infiammazione al tendine d’Achille dolorante

Le principali cure, rimedi e terapie per l’infiammazione al tendine d’Achille sono:

  • Lo Stretching
  • La Tecarterapia
  • La Medicina rigenerativa (PRP, Cellule Mesenchimali staminali del grasso, Cellule mononucleate del sangue periferico)
  • Intervento chirurgico di riparazione del tendine d’Achille

Scopriamole nel dettaglio

Lo stretching

Abbiamo già ricordato quanto sia importante il tendine d’Achille. Si tratta del tendine più lungo e resistente del nostro corpo, ma è anche esposto ad enormi sollecitazioni.

Come possiamo prendercene cura?

Lo stretching non è solo da vedere come un esercizio da effettuare quando il tendine d’Achille è infiammato o dolente.

Lo stretching al tendine d’Achille rimane al contrario una buona abitudine da compiere ogni volta che esso viene sollecitato.

Sarebbe quindi buona abitudine dedicare qualche minuto (10-15 min) allo “stiramento” del tendine d’Achille dopo aver svolto attività fisica, che non vuol dire solo attività sportiva, ma anche semplicemente dopo una lunga camminata.

Tecarterapia

tecar-terapia-dr-usuelli-desktop-min

Negli ultimi anni, i progressi della medicina hanno permesso di utilizzare determinate terapie fisiche in maniera routinaria, proprio per il trattamento di alcune patologie ortopediche.

La tecarterapia, per esempio, può essere molto utile nel trattamento delle tendinopatie proprio per le sue caratteristiche: stimola in maniera significativa la circolazione del sangue al livello locale, induce un rilassamento muscolare.
Torna in Cima

Medicina rigenerativa: PRP, Lipogems e monociti

La medicina rigenerativa, può essere molto efficace nel trattamento delle tendinopatie non inserzionali.

Si tratta di procedure veloci nell’esecuzione e con tempi di recupero brevi.

Trattamenti come quelli con il gel piastrinico (PRP), Lipogems o terapie che prevedono l’utilizzo dei monociti, consistono nell’autoprelievo di cellule, che vengono poi trattate ed applicate sulla parte anatomica da rigenerare.

Nel caso del PRP si procede con un prelievo di sangue che ha lo scopo di estrarre le sole piastrine dal plasma, attraverso un processo di centrifugazione. Le piastrine sono infatti ricche di fattori di crescita, che hanno un’importante funzione anti-infiammatoria, meno rigenerativa.

Questi fattori di crescita ottenuti dalla centrifugazione del prelievo, vengono quindi infiltrate con una semplice siringa nell’area di dolore del tendine d’Achille.

Si tratta di una procedura veloce, poco invasiva per il paziente e sicura, in quanto ottenuto dal sangue del paziente senza rischi di contaminazione.

Più recente è la procedura che prevede il prelievo delle cellule mesenchimali presenti nel tessuto adiposo. Parliamo della tecnica Lipogems dal potere rigenerativo indubbiamente più potente se paragonato al PRP.

Questa procedura, che va effettuata in sala operatoria, prevede il prelievo delle cellule del grasso attraverso una liposuzione.

Il grasso viene quindi elaborato e processato per arrivare ad isolare le cellule mesenchimali: cellule multipotenti e quindi con una capacità rigenerativa propria.

Ancora più innovativa è la terapia che prevede l’utilizzo dei monociti.

La semplicità di preparazione (si tratta nuovamente di un semplice prelievo del sangue) e la forte capacità rigenerativa del composto ottenuto, fanno pensare che questa tecnica riscuoterà un sempre maggiore interesse nel futuro prossimo.
Torna in Cima

Intervento chirurgico di riparazione del tendine d’Achille

dr-usuelli-con-computer-min

La chirurgia di ricostruzione del tendine d’Achille è particolarmente indicata nei casi in cui la degenerazione tendinea sia in una fase avanzata incompatibile con qualsiasi terapia biologica o ancora nei casi di rottura del tendine d’Achille.

Inoltre la chirurgia è indicata nei casi di tendinopatia inserzionale Achillea, per la quale non vi è solitamente spazio per le terapie biologiche.

Per l’ortopedico, quindi, è fondamentale comprendere quali sono i casi in cui è desiderabile tentare un trattamento conservativo, distinguendoli da quelli in cui diventa necessario adottare subito un approccio chirurgico.
Torna in Cima

Prevenzione

La prevenzione è indubbiamente fondamentale anche quando parliamo del tendine d’Achille.

Dobbiamo ricordare però che, nel caso specifico del tendine d’Achille, esiste una componente genetica: anche giovani atleti possono sviluppare la patologia tendinea.

Prevenzione può significare esercizio fisico appropriato e cultura dell’esercizio fisico, ovvero imparare a conoscere il proprio organismo e costruirlo progressivamente con gradualità, significa trovare il giusto equilibrio tra potenziamento e defaticamento, significa non tralasciare lo stretching a fine allenamento.

Prevenzione è anche qualità della vita, markers di benessere, quindi curare il rapporto gamma lipidico, la vitamina D e altri indici che mettono l’organismo in condizione di stare meglio e di guarire meglio.
Prevenzione può anche significare intervenire precocemente quando iniziano i sintomi di una tendinosi achillea e quindi prendere in considerazione la medicina rigenerativa: PRP, cellule mesenchimali staminali del grasso, cellule mononucleate del sangue periferico.

A domanda, risposta

Passo 1 di 3